Anpal

Tra gli enti a servizio dei lavoratori e delle imprese segnaliamo ANPAL.
Anpal è l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Promuove il diritto al lavoro, alla formazione e alla crescita professionale delle persone, coordina la rete nazionale dei servizi per il lavoro, è responsabile del sistema informativo del mercato del lavoro.

Per conoscere le opportunità offerte, per chiarimenti e maggiori informazioni trovi tutto alla pagina: https://www.anpal.gov.it/progetti-lavorare

Questa pagina è composta da tre sezioni che vi spieghiamo brevemente

Yes I Start Up
All’interno dei progetti di Anpal, e come parte di garanzia giovani si inserisce: Yes I Start Up
Il progetto è rivolto a giovani una buona idea imprenditoriale, per fornire loro la formazione e le competenze necessarie a trasformare un’idea in realtà
Yes I Start Up è un percorso gratuito rivolto a giovani Neet (giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale), tra i 18 e i 29 anni.
è un percorso formativo con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.

SELFIEmployment
Se hai già le idde chiare sulla tua impresa e stai cercando il modo di finanziarla, non lasciarti sfuggire questa opportunità. SELFIEmployement è un finanziamento a tasso zero per giovani tra i 18 e i 29 anni, iscritti a Garanzia Giovani, che non studiano, non lavorano, non frequentano percorsi di formazione professionale.
Finanzia la creazione e l’avvio di attività imprenditoriali, con piani di investimento tra i 5.000 e i 50.000 euro. I prestiti erogabili sono:

  • microcredito, da 5.000 a 25.000 euro
  • microcredito esteso, da 25.001 a 35.000 euro
  • piccoli prestiti, da 35.001 a 50.000 euro
    Sui finanziamenti non sono applicati interessi e non è richiesta alcuna forma di garanzia. I prestiti possono essere rimborsati nei successivi 7 anni, con rate mensili posticipate.

Competenze Ict per giovani del Mezzogiorno
Se invece, hai meno di 29 anni, risiedi in una regione del Mezzogiorno e ti piacerebbe lavorare nel settore dell’Ict (Information and communication technologies) come Web content specialist, Web project manager o altro
Iscriviti a Garanzia Giovani e aderisci a “Competenze Ict per giovani del Mezzogiorno”, il progetto gratuito di formazione specialistica con tirocinio in azienda. è un progetto per promuovere la crescita professionale e le opportunità occupazionali nel Mezzogiorno dei giovani Neet. Il settore Ict è in forte espansione e per fare fronte alla crescente richiesta di competenze digitali occorrono figure professionali specializzate. La formazione di qualità è essenziale per acquisire competenze adeguate e l’esperienza di tirocinio in azienda, prevista al termine delle attività formative, è in grado di fornire una concreta opportunità di inserimento professionale. Ai progetti finanziati hanno infatti già aderito le aziende che si impegnano ad ospitare i tirocini e la progettazione dei percorsi formativi per gli attuali fabbisogni di nuove competenze.

A chi si rivolge
Il progetto è rivolto ai giovani Neet residenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia)

Cosa prevede
I percorsi formativi mirati all’inserimento lavorativo hanno una durata massima di 200 ore; al termine delle attività formative si svolgeranno tirocini della durata di 3 mesi.
È incentivata, con apposita premialità, l’assunzione, con contratto a tempo indeterminato, determinato e di apprendistato professionalizzante o di mestiere dei giovani che hanno concluso il percorso formativo e di tirocinio.

  • Condividi questo post